Tagliatelle ai funghi porcini e castagne

 

Un primo piatto saporito e dal gusto inconfondibile che fa sposare due ingredienti tipici della stagione autunnale: i funghi porcini e le castagne.

Ingredienti

Tagliatelle: 400 g

Macinato di maiale: 200 g

Castagne: 200 g

Funghi porcini freschi: 250 g

Aglio: 1 spicchio

Olio extravergine d’oliva: q.b.

Pepe nero: q.b.

Vino bianco: 15 ml

Procedimento

Versate dell’acqua in una pentola e portate ad ebollizione. Inserite le castagne e lasciate lessare per circa 30/40 minuti.

Pulire i funghi porcini con cura e tagliarli a fettine.

Quando le castagne sono pronte, versatele in una ciotola con dell’acqua fredda. Aiutandovi con un coltello sbucciatele minuziosamente. Sbriciolate alcune castagne e tenete intere la maggior parte.

In una padella versate l’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio e lasciate rosolare a fuoco lento. Quando l’aglio avrà assunto un colore dorato rimuovetelo, versate nella pentola il macinato e fatelo rosolare con il fuoco a fiamma alta. Girare spesso.

Una volta che il macinato avrà quasi raggiunto la rosolatura, sfumate con il vino bianco e lasciate sul fuoco per altri 5-10 minuti. A questo punto unite i funghi e le castagne, aggiungete un pizzico di sale e il pepe a piacimento.

A parte cuocete la pasta in abbondante acqua bollente. Una volta che ha raggiunto una cottura al dente scolarla e versarla nella pentola con il condimento di castagne e funghi porcini. Lasciare insaporire per alcuni minuti e procedere all’impiattamento.

Servite la pasta ancora calda.