Crostata di castagne, ricotta e cioccolato

Ingredienti:

Zucchero: 160 g

Burro: 80 g

Uova: 2

Farina: 400 g

Castagne: 500 g

Latte: 150 ml

Ricotta: 70 g

Cioccolato fondente: 140 g

Procedimento:

Preparare la pasta frolla. Versate 120 g di zucchero e il burro ammorbidito in una ciotola. Amalgamate il più possibile e unire le uova. Continuate ad amalgamare il composto, dopodiché unite la farina. A questo punto impastate finché il panetto di pasta frolla non sarà omogeneo.

Avvolgete la pasta frolla nella pellicola e lasciate risposare in frigo per almeno 30 minuti.

Riempite una pentola con l’acqua e portate ad ebollizione. Create un incisione sulle castagne, versatele nell’acqua bollente e lasciatele lessare per circa 20 minuti.

Una volta pronte, scolate le castagne e versatele in una ciotola di acqua fredde. Quando saranno tiepide, aiutandovi con un coltello, sbucciatele. A questo punto tritate le castagne in maniera grossolana.

Versate in un tegame 40 g di zucchero, il latte e le castagne tritate. Portate il tutto ad ebollizione, continuando sempre a girare. A questo punto togliete il tegamino dal fuoco e unite il cioccolato fondente. Mescolate finché il cioccolato non sarà completamente sciolto e poi unite la ricotta. Amalgamante il tutto e lasciate riposare in frigorifero per 15 minuti.

Dividete la pasta frolla in due parti. Stendete la prima e ricoprite uno stampo. Versate all’interno dello stampo ricoperto di pasta frolla il composto di castagne, ricotta e cioccolato.

Preriscaldate il forno a 180°. Stendete anche l’altra metà del panetto di pasta frolla e ricoprite lo stampo facendo ben aderire i due strati di pasta frolla.

Infornate per circa 40 minuti. Una volta che la crostata sarà pronta, aspettate che si raffreddi e servite.